Visualizzazione post con etichetta Villa D'este Home. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Villa D'este Home. Mostra tutti i post

giovedì 5 giugno 2014

Cheesecake alle fragole (in collaborazione con Villa D'Este Home - Tivoli)

Qualche giorno fa mi sono imbattuta nel nuovo programma di Benedetta Parodi, e nell'ennesima ricetta per preparare un'ottima cheesecake. 
Premettendo che trovare la ricetta perfetta sia quasi come trovare una soluzione al mistero del Sacro Graal, mi sono detta "proviamo". Non ho potuto non apportare alcune modifiche per venire incontro ai miei gusti personali.
Idem quando ho dovuto scegliere con cosa decorare il piatto, ho trovato perfetto richiamare il colore delle fragole con le deliziose posate di Villa D'Este Home.

INGREDIENTI
  • 300 gr di biscotti Digestive
  • 100 gr di burro
  • 400 gr di Philadelphia
  • 300 gr di ricotta
  • 200 gr di zucchero
  • 50 gr di yogurth bianco
  • 150 ml di panna liquida
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio di farina
  • fragole fresche qb

Nel mixer tritate grossolanamente i biscotti, aggiungete il burro fuso, mescolate bene e create il fondo di biscotto in uno stampo a cerniera ricoperto di carta forno. E' preferibile utilizzare uno stampo più piccolo e alto, io ne ho utilizzato uno con diametro di 24 cm. Compattate bene e mettete a riposare in frigo.
Sempre nel mixer prepariamo la crema. Montate le uova e lo zucchero, poi aggiungete la philadelphia, la ricotta, yogurth, panna e farina. Continuate a mescolare fino ad avere una bella crema morbida e senza grumi. Prendete lo stampo dal frigo, versate la crema sul fondo di biscotto. Livellate e infornate a 160° per circa 60 - 75 minuti. Una volta cotta lasciatela raffreddare nello stampo.
Nel frattempo che si raffredda lavate le fragole, tagliatele e frullatele con un frullatore ad immersione.
Attenzione a togliere la cheesecake dallo stampo solo quando sarà del tutto fredda. Tagliatela e impiattatela guarnendo con la purea di fragole frullate e qualche fogliolina di menta e fragole intere.

mercoledì 5 febbraio 2014

Gnocchetti sardi con radicchio, funghi champignon e olive taggiasche (in collaborazione con Villa D'Este Home)

Piove sul bagnato è il caso di dire, la pioggia non cessa minimamente... E' giusto quindi coccolarsi con un piatto super buono, e coccolare la vista e la mente con i colori di piatti, bicchiere e tovaglietta, tutto Villa D'Este Home!!


INGREDIENTI

  • 300 gr di gnocchetti sardi
  • 1 radicchio tondo
  • una confezione di funghi champignon trifolati
  • una manciata di olive taggiasche sott'olio
  • 2 cucchiai di panna da cucina
  • sale
  • pepe
  • olio e.v.o.

Tagliate via il torsolo del radicchio, tagliate le foglie grossolanamente, lavatele e fatele sgocciolare. Lavate anche i funghi trifolati. In un wok capiente fate scaldare un filo d'olio, aggiungete il radicchio e i funghi, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e due pizzichi di sale, coprite con un coperchio e fate stufare. Quando gli ingredienti si saranno stufati togliete via il coperchio e fate asciugare il liquido di cottura. Aggiungete un altro po' d'olio. Unire le olive e la panna, amalgamare bene il tutto. Nel frattempo avrete portato a cottura la pasta, scolatela, versatela nel wok con il condimento e fate saltare a fuoco vivo per far  insaporire bene. Impiattate e terminate con una bella spolverata di pepe.


lunedì 17 giugno 2013

Tonnarelli dell'orto ricco (in collaborazione con Villa D'Este Home - Tivoli)

Sempre un bel primo piatto ricco, e anche stavolta mi tocca specificare che l'artefice di ciò è stato il mio futuro maritino, altrimenti chi lo sente!! :D





INGREDIENTI

  • 300 gr di tonnarelli all'uovo
  • un vasetto di pomodori secchi sott'olio
  • carciofini sott'olio
  • una manciata d'olive taggiasche denocciolate
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 2 cucchiai di crescenza
  • 1 cipolla
  • sale
  • pepe
  • olio al tartufo
  • olio e.v.o.
Scolate insieme i pomodori e i carciofini per eliminare l'olio in eccesso, su un tagliere tagliateli grossolanamente. In una padella capiente fate rosolare l'intera cipolla tagliata a velo con un filo d'olio, quando si sarà imbiondita unite i pomodori e i carciofini tagliati, le olive, i pinoli e la crescenza. Salate e pepate. Nel frattempo cuocete i tonnarelli in abbondante acqua salata. Quando saranno cotti scolateli e versateli nella padella con il condimento. Mantecate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Completate con un filo d'olio al tartufo e impiattate.

Il piatto usato nelle foto è di VILLA D'ESTE HOME - TIVOLI

giovedì 7 marzo 2013

Farrotto primaverile (in collaborazione con Villa D'Este Home)

Ciao Amici!! Il tempo non è proprio da primavera, sembra sia tornato l'autunno, piove ma fa caldo!
Diamo quindi un'impronta primaverile al nostro pranzo con un "Farrotto", un risotto con il farro al posto del riso. Tra l'altro il farro è un concentrato di fibre che per il nostro intestino sono una mano santa!!  ^_^

INGREDIENTI

  • 500 gr di farro
  • 2 patate medie
  • zucca gialla
  • una manciata di pomodori pachino
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • aglio
  • cipolla
  • alloro
  • olio e.v.o.
  • un dado da brodo
  • sale
Prendete una pentola capiente, preparate un trito di aglio e cipolla e soffriggeteli in un paio di cucchiai d'olio. Quando saranno dorati aggiungete la zucca gialla e la carota tagliate a listarelle sottili, tipo fiammifero. Allungate con un bicchiere d'acqua e fate sciogliere in pentola anche un dado da brodo. Completate aggiungendo le patate tagliate a dadini, i pachino divisi a metà e la zucchina a rondelle. Quando la patate comincerà ad ammorbidirsi (se necessario aggiungete un altro po' d'acqua) unite il farro. Io utilizzo quello precotto che cuoce in acqua bollente in 10-12 minuti, come la pasta. Se preferite potete usare quello secco che farete prima rinvenire in acqua per qualche ora.
Procedete con la cottura come fareste con un risotto. Mescolate spesso, se vedete che risulta troppo asciutto aggiungete un pochettino d'acqua, oppure di più se lo preferite più brodoso. Aggiustate di sale.
Poco prima di terminare la cottura aromatizzate con un paio di foglioline d'alloro intere. Impiattate e gustatevi quest'anticipo di primavera!

I piatti usati in foto sono di VILLA D'ESTE HOME-TIVOLI.

giovedì 7 febbraio 2013

Farfalle al pesto di zucchine e tartufo (in collaborazione con Villa D'Este Home-Tivoli)

Buon pranzo cari Amici! Vi lascio la ricetta di un piatto gustosissimo, una pasta preparata qualche sera fa dal mio amore, pronta davvero in 20 minuti!


INGREDIENTI

  • farfalle
  • 3 zucchine medie
  • pecorino grattugiato
  • sale
  • olio e.v.o.
  • olio al tartufo
  • pepe
  • prezzemolo
Mettete l'acqua per la pasta a bollire. Tagliate le zucchine a pezzi non troppo grandi e fatele lessare un pochino in una padella con 2 dita d'acqua. Quando si saranno ammorbidite a sufficienza trasferitele, senz'acqua, nel mixer e aggiungete pecorino, pepe, due ciuffi di prezzemolo, due pizzichi di sale. Azionate il mixer e, mentre va, aggiungete a filo olio d'oliva sufficiente a creare una crema densa.
Cuocete le farfalle, scolatele in una ciotola, versatevi il pesto di zucchine, un paio di cucchiai d'olio al tartufo e amalgamate bene. Impiattate e spolverizzate con altro pecorino.

Il piatto e la tovaglietta in foto sono di VILLA D'ESTE HOME-TIVOLI.

mercoledì 30 gennaio 2013

Cheeseburger casalingo (in collaborazione con Villa D'Este Home-Tivoli)

Quei bei panini super pieni e super conditi fanno sempre un certo effetto, ma perchè non provare a prepararli da sola a casa? Sabato sera ho avuto quest'idea
e, in base a quello che il mio frigo offriva, ho provato a fare i cheeseburger a modo mio.
Per chi volesse preparare gli hamburger in casa:

  • macinato di vitello
  • prezzemolo
  • aglio
  • sale
In una ciotolina, con le mani, "massaggiate" bene il macinato, il prezzemolo, l'aglio tagliato piccolo piccolo e il sale. Fate unire bene tutti gli ingredienti. Trasferite il composto su un foglio di carta forno e, sovrapponendo un altro foglio, schiacciate finche' il composto non raggiunga l'altezza di un hamburgher classico. Potete poi tagliare gli hamburgher come volete, ovali, tondi, magari aiutandovi con il bordo di una tazza, o di una tazzina se li volete piccolini.
cuoceteli in padella :)
E' ovvio che potete personalizzarli come volete. Potreste aggiungere formaggio grattugiato, origano, basilico, cipolla, semi di sesamo...e chi piu' ne ha piu' ne metta! Sperimentate!! :)





INGREDIENTI

  • pane in cassetta
  • hamburger
  • insalata
  • formaggio tipo Asiago
  • maionese
  • ketchup
  • senape
Se in dispensa non avete pane tipico per hamburger fate come me, usate il pane in cassetta. Adagiate le fette sulla griglia del forno e fatele tostare. Nel frattempo cuocete gli hamburger in padella con un filo d'olio e condite l'insalata. Io la carne la preferisco ben cotta. Quando gli hamburger saranno pronti preparate in vostro cheeseburger in un piatto. Prendete una fetta di pane tostata, adagiatevi su qualche foglia di insalata, poi l'hamburger, le fettine di formaggio, salse a vostro piacimento, un altro po' di insalata e chiudete con un'altra fetta di pane tostato. E' chiaro che per preparare il vostro panino potete usare quello che volete, qualsiasi tipo di formaggio, wurstel al posto degli hamburger, il mio è solo un suggerimento. :)

Il piatto in foto è di VILLA D'ESTE HOME-TIVOLI

venerdì 25 gennaio 2013

Crostata Fiordifrutta (in collaborazione con Villa D'Este Home-Tivoli)

Vi auguro un meraviglioso weekend amici, lasciandovi con dolcezza ^_^


INGREDIENTI

Preparate la pasta frolla così come indicato nella mia ricetta, se volete aspettare di meno ponete la pasta in frigo, coperta da pellicola, per 30 minuti.
Una volta cotta fate raffreddare bene la base e farcite con la marmellata di ciliegie, o con quella che più preferite. Io non ne ho messa tantissima perchè preferisco così, ma voi seguite i vostri gusti!

I piatti nella foto sono di VILLA D'ESTE HOME-TIVOLI.

giovedì 24 gennaio 2013

Tartellette mele & cannella (in collaborazione con Villa D'Este Home-Tivoli)

Un dolcino semplice e leggero per coccolarsi, anche se si sta a dieta! ^_^





INGREDIENTI

  • pasta brisèe
  • 2 mele
  • 1 noce di burro
  • 60 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella
Per preparare la pasta brisèe potete usare la mia ricetta, che trovate qui.
Sbucciate le mele e tagliatele a piccoli pezzi. Mettetele in un pentolino insieme al burro e allo zucchero, e fate andare finchè le mele non si saranno ammorbidite, devono raggiungere quasi la consistenza di una purea. Se preferite fatele cuocere meno per lasciare i pezzi di mela. Spegnete e fate raffreddare nel pentolino.
Nel frattempo ritagliate dalla pasta dei dischi che adagiarete in stampini di silicone, di qualsiasi forma vogliate. Punzecchiate le basi con una forchetta e riempite con il composto di mele.
Infornate a 170° per 20 minuti.

L'alzatina utilizzata nelle foto è di VILLA D'ESTE HOME-TIVOLI.

lunedì 21 gennaio 2013

Torta Red Velvet...ma Green! (in collaborazione con Villa D'Este Home-Tivoli)

In occasione di una cena con amici ho voluto sperimentare la ricetta della famosa Red Velvet Cake americana, quella che in tv, nei programmi di cucina d'oltre oceano, si vede sotto forma di torta, cupcake etc etc.
Devo dire che l'impasto è davvero spettacolare, dopo la cottura risulta essere di una morbidezza e compattezza uniche, i miei amici pensavano che all'interno ci fosse un ripieno particolare e non che fosse invece l'impasto stesso della torta. Passiamo alle cose pratiche ed evidenti... Perchè quella che ho fatto io è verde e non rossa? Partendo dal presupposto che mi piace personalizzare e sperimentare, e avendo in casa del colorante liquido alimentare blu, ho pensato: perchè non provare ad usare questo invece di acquistare quello rosso? Ed ecco quello che è venuto fuori, dal colore sembra quasi marzapane! :)
Perdonatemi la scarsa qualità delle foto!!





INGREDIENTI

  • 3 uova
  • 450 gr di farina 00
  • 400 gr di zucchero
  • 3 vasetti di yogurt bianco (circa 375 gr)
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 180 gr di burro
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio e mezzo di cacao amaro in polvere
  • 100 ml di colorante blu liquido (nella ricetta originale il colorante è rosso)
PER LA CREMA
  • 450 gr di burro
  • 400 gr di zucchero
  • mezzo litro di latte fresco
  • 50 gr di farina 00
Fate andare nel mixer il burro molto ammorbidito e metà dello zucchero er almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto morbido e gonfio. Unite le 3 uova e l'altra metà dello zucchero, continuando ad avere il mixer azionato, poi il cacao e il colorante.
Nel frattempo, in una ciotola, unite il sale allo yogurt, e in un'altra ciotolina sciogliete il bicarbonato nell'aceto di mele, facendolo "frizzare". Dopo ciò unite all'impasto nel mixer lo yogurt con il sale, il bicarbonato con l'aceto e la farina 00. 
Preparate una tortiera del diametro di 24 cm, mi raccomando bella alta perchè l'impasto gonfia e potrebbe strabordare. Imburratela e infarinatela, oppure usate come ho fatto io una tortiera di silicone, che non ha bisogno di essere imburrata.
Cuocete a 170° per 1 ora circa. Vi consiglio di lasciare la temperatura del forna abbastanza bassa, prolungando il tempo di cottura Vi sembrerà che la torta sia sempre un po' cruda, ma la particolarità è proprio quella, l'interno rimane molto morbido e umido. Fatela raffreddare nella tortiera, poi sformatela. Tagliate la torta in 3 parti e farcite con la crema al burro, che utilizzerete anche per ricoprire la superficie e i bordi del dolce. 

L'alzatina e il piatto presenti in foto sono di VILLA D'ESTE HOME-TIVOLI

giovedì 17 gennaio 2013

Biscotti al burro inglesi (in collaborazione con Villa D'Este Home-Tivoli)

Nelle giornate di freddo gelido il pomeriggio vien proprio voglia di preparare una bella tazza di thè caldo. Ancora meglio se accompagnata da qualche goloso biscottino...
Per questo voglio proporvi la ricetta dei biscottini inglesi tutto burro, con quel pizzico di sapore salato. Sono molto sostanziosi, ma si sciolgono in bocca.



INGREDIENTI

  • 300 gr di burro
  • 300 gr di farina 00
  • 70 gr di zucchero
  • mezzo cucchiaino scarso di sale
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e mescolatelo, in una ciotola, con lo zucchero fino ad ottenere una morbida crema ben amalgamata. 
Lentamente aggiungete la farina e il sale e lavorate l'impasto con le mani. Trasferitelo su una spianatoia e stendetelo ad un'altezza di circa 1 cm. Tagliate la pasta a forma di rettangoli di circa 2 cm x 8 cm, o comunque in qualsiasi forma volete, bucherellateli con la punta di una forchetta e disponeteli su carta forno.
Infornate a 170° per 7-8 minuti, finchè risulteranno dorati in superficie.

Il servizio da thè e il piattino sono di VILLA D'ESTE HOME-TIVOLI

lunedì 14 gennaio 2013

Straccetti di manzo ai pistacchi (in collaborazione con Acetaia Guerzoni)

INGREDIENTI


Fate scaldare un paio di cucchiai d'olio in una padella capiente. Tuffatevi gli straccetti e fateli andare 3-4 minuti. Quando sarà evaporata l'acqua venuta fuori dalla carne, sfumate gli straccetti con l'aceto balsamico, salate e pepate. Quando la cottura sarà di vostro gradimento, dopo che l'aceto sarà sfumato, impiattate e spolverate il piatto con pistacchi tritati.
Accompagnate con un'insalata mista fresca.

PIATTO E TOVAGLIETTA DI VILLA D'ESTE HOME-TIVOLI

martedì 8 gennaio 2013

I miei primi "enta"... Torta Togo (in collaborazione con Villa D'Este Home-Tivoli)

Ciao cari amici!!
Primo post dell'anno, spero che anche nel 2013 le ricette che pubblicherò possano tornarvi utili e destare il vostro interesse.
Da sempre, ormai, per me il Capodanno fa rima con Compleanno :D
Quest'anno ho voluto sperimentare un tipo di decorazione che m'era capitato di vedere un po' di tempo fa sul web, e già che c'ero ho sperimentato una crema per farcire la torta che la rendesse non troppo dolce e stucchevole.



INGREDIENTI

  • una Torta Paradiso come base
  • 125 gr di Philadelphia
  • 150 gr di crema pasticcera
  • 125 gr di panna montata
  • 3 cucchiai di gocce di cioccolato
  • 2 confezioni di biscotti Togo
Al posto del solito Pan di Spagna ho optato, come base della mia torta, per una Torta Paradiso. La preferisco perchè mi piace che l'impasto sia più soffice. Tra l'altro l'ho cotta in una tortiera con il buco per darle un aspetto diverso.
In una ciotola ho amalgamato la Philadelphia con la crema pasticcera, la panna montata e le gocce di cioccolato. Ho tagliato a metà la torta orizzontalmente e l'ho farcita con la crema preparata. Quando montate la panna mettetene un pochino da parte, la utilizzerete spalmandola sui bordi della torta, e in superficie, per permettere ai biscotti di aderire al dolce. Tutt'intorno alla torta sistemate i Togo verticalmente.
Per evitare che cadessero e per abbellire ulteriormente il dolce ho legato intorno un nastrino rosa.
Poichè m'era avanzata della crema l'ho versata nel buco centrale, "affogandoci" dei biscotti che erano avanzati.

Il piatto e l'alzatina per dolci utilizzati nelle foto sono di Villa D'Este Home-Tivoli.













lunedì 17 dicembre 2012

Nuova collaborazione: Villa D'Este Home - Tivoli

Con grande piacere ho aderito al "Progetto Blog Selection" propostomi dall'azienda Villa D'Este Home.
L'azienda ha selezionato alcuni blog distintisi per creatività dei post e ricette, ma anche per lo stile grafico del blog stesso. Villa D'Este sosterrà i blog nella comunicazione e nell'esecuzione delle ricette.
A proposito di tutto ciò da qualche giorno ho ricevuto tanti prodotti per la creazione delle ricette, e non vedo l'ora di utilizzarli tutti! *__*
Grazie!!!