Visualizzazione post con etichetta olive taggiasche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olive taggiasche. Mostra tutti i post

mercoledì 5 febbraio 2014

Gnocchetti sardi con radicchio, funghi champignon e olive taggiasche (in collaborazione con Villa D'Este Home)

Piove sul bagnato è il caso di dire, la pioggia non cessa minimamente... E' giusto quindi coccolarsi con un piatto super buono, e coccolare la vista e la mente con i colori di piatti, bicchiere e tovaglietta, tutto Villa D'Este Home!!


INGREDIENTI

  • 300 gr di gnocchetti sardi
  • 1 radicchio tondo
  • una confezione di funghi champignon trifolati
  • una manciata di olive taggiasche sott'olio
  • 2 cucchiai di panna da cucina
  • sale
  • pepe
  • olio e.v.o.

Tagliate via il torsolo del radicchio, tagliate le foglie grossolanamente, lavatele e fatele sgocciolare. Lavate anche i funghi trifolati. In un wok capiente fate scaldare un filo d'olio, aggiungete il radicchio e i funghi, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e due pizzichi di sale, coprite con un coperchio e fate stufare. Quando gli ingredienti si saranno stufati togliete via il coperchio e fate asciugare il liquido di cottura. Aggiungete un altro po' d'olio. Unire le olive e la panna, amalgamare bene il tutto. Nel frattempo avrete portato a cottura la pasta, scolatela, versatela nel wok con il condimento e fate saltare a fuoco vivo per far  insaporire bene. Impiattate e terminate con una bella spolverata di pepe.


lunedì 17 giugno 2013

Tonnarelli dell'orto ricco (in collaborazione con Villa D'Este Home - Tivoli)

Sempre un bel primo piatto ricco, e anche stavolta mi tocca specificare che l'artefice di ciò è stato il mio futuro maritino, altrimenti chi lo sente!! :D





INGREDIENTI

  • 300 gr di tonnarelli all'uovo
  • un vasetto di pomodori secchi sott'olio
  • carciofini sott'olio
  • una manciata d'olive taggiasche denocciolate
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 2 cucchiai di crescenza
  • 1 cipolla
  • sale
  • pepe
  • olio al tartufo
  • olio e.v.o.
Scolate insieme i pomodori e i carciofini per eliminare l'olio in eccesso, su un tagliere tagliateli grossolanamente. In una padella capiente fate rosolare l'intera cipolla tagliata a velo con un filo d'olio, quando si sarà imbiondita unite i pomodori e i carciofini tagliati, le olive, i pinoli e la crescenza. Salate e pepate. Nel frattempo cuocete i tonnarelli in abbondante acqua salata. Quando saranno cotti scolateli e versateli nella padella con il condimento. Mantecate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Completate con un filo d'olio al tartufo e impiattate.

Il piatto usato nelle foto è di VILLA D'ESTE HOME - TIVOLI