Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post

giovedì 21 febbraio 2013

Nuova collaborazione: Polenghi e la Torta allo yogurt e limone

Oggi voglio rivolgere un grazie particolare alla Polenghi, azienda specializzata nella produzione e confezionamento del succo di limone e altri condimenti, e le sue varianti, vedi preparati per creme, panna cotta, torta allo yogurt, sorbetti, tutti con vero succo di limone o altri frutti.

L'azienda mi ha omaggiata con tanti prodotti diversi tra loro, e io ho voluto subito dare forma alla Torta allo Yogurt e succo di limone, non troppo dolce e tanto fresca!


La torta è semplicissima da preparare e sulla confezione le istruzioni sono super chiare! In sostanza bisogna preparare la base di biscotto sciogliendo il burro e aggiungendovi il contenuto della busta con polvere di biscotti presente nella confezione. A parte preparate la crema con il contenuto della busta per crema, la dose di succo di limone, anch'essa presente nella confezione, e yogurt bianco che dovrete aggiungere voi. Pochi minuti con lo sbattitore elettrico, si versa la crema sulla base di biscotto e via in frigo per almeno 2 ore. Una vera vera bontà!!
A presto con altre ricette a base Polenghi  ^_^

giovedì 5 luglio 2012

Plum cake glassato al limone

Questo dolce m'è sempre piaciuto, perchè una fettina ci sta sempre bene, e poi perchè non è troppo dolce. E' un controsenso ma i dolci troppo dolci non li preferisco :)



INGREDIENTI

  • 250 gr di burro a temperatura ambiente
  • 250 gr di zucchero
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 4 uova
  • 130 gr di fecola di patate
  • 200 gr di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • burro e farina per lo stampo
  • 200 gr di zucchero a velo
  • succo di limone
Lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema leggera e unite la scorza grattugiata e le uova, una alla volta. Mescolate con la fecola, la farina e alla fine il lievito. Imburrate e infarinate uno stampo rettangolare da plum cake e riempite con il composto.
Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per 1 ora, sfornate e lasciate raffreddare su una gratella da dolci.
Lavorate lo zucchero a velo con tanto succo di limone quanto basta per preparare una glassa piuttosto densa. Spalmate sulla torta e servite.

martedì 28 febbraio 2012

Babà (Campania)

Oggi la mia "sorellina" compie un quarto di secolo, AUGURI!! Altro che torta di compleanno, per lei ci vorrebbe un bel babà, e vi starete chiedendo il perchè. Lo so che rischio d'andare incontro a morte certa, però il segreto è presto svelato. In famiglia, ma soprattutto per nostro padre, lei non è Claudia bensì Babà! E il nomignolo se lo porta dietro da un bel po' d'anni ormai :) Quindi quale migliore ricetta per festeggiare il suo compleanno??



INGREDIENTI
  • 500 gr di farina 0 (manitoba)
  • 170 gr di burro
  • 60 gr di latte
  • 80 gr di zucchero
  • 7 uova
  • un cubetto di lievito di birra
  • una bustina di vanillina
  • 2 cucchiaini di sale
  • scorza di un limone
Per la bagna
  • 1 litro e 1/2 di acqua
  • 650 gr di zucchero
  • 1/2 bicchiere di rum
  • scorza di un limone


Fate sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida amalgamandolo a 100 grammi di farina e un cucchiaino di zucchero. Formato un panetto (lievitino), copritelo e fatelo riposare 30 minuti.
In una terrina impastate la farina rimasta, 3 uova, lo zucchero,vanillina, burro e scorza di limone grattugiata. Mentre impastate energicamente aggiungete un po' alla volta il latte e il sale.
Aggiungete al composto ottenuto il panetto che avevate messo a lievitare e lavorate il tutto finchè avrete una pasta elastica. Unite quindi un altro uovo e continuate a lavorare. Poco alla volta incorporate le uova rimaste, una alla volta, fino ad ottenere una pasta filante, che farete lievitare per un paio d'ore. Intanto imburrate uno stampo da babà e riempitelo per 1/3 con la pasta.
Fate lievitare ulteriormente l'impasto per altre 2-3 ore in luogo tiepido, il volume triplicherà.
Infornate a 180° per 20-25 minuti, poi abbassate la temperatura a 160° e cuocete per altri 15-20 minuti. Il babà deve risultare d'un bel colore dorato.
Per preparare la bagna fate bollire l'acqua, lo zucchero e la scorza di limone fino ad ottenere uno sciroppo. Quando si sarà raffreddato aggiungete il rum.
Prima di sformare il babà bucherellate la superficie con uno stuzzicadenti e bagnatelo con la bagna preparata fino a farla assorbire completamente. Lasciatelo riposare nello stampo ancora un paio d'ore poi sformatelo su un piatto da portata e decoratelo a piacere con crema, frutta, cioccolata...