Visualizzazione post con etichetta arancia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arancia. Mostra tutti i post

martedì 19 giugno 2012

Couscous agli agrumi (in collaborazione con il Molino Chiavazza)

Io amo il couscous, grazie anche alla mia mamma nata e vissuta a Tripoli per tanti anni. Velocissimo da preparare, sia freddo che caldo, e può essere condito con qualsiasi cosa. Con il caldo che c'è oggi è l'ideale, rinfresca e sazia, e non dovete usare i fornelli per prepararlo!!
Per questa ricetta ho usato il couscous precotto de il Molino CHIAVAZZA, mi piace perchè si amalgama bene con qualsiasi ingrediente ma resta lo stesso ben sgranato con un ottimo risultato!



INGREDIENTI

  • 300 gr di couscous precotto il Molino Chiavazza
  • 1 arancia
  • 2 pompelmi rosa
  • 2 limoni
  • prezzemolo
  • menta
  • 4 pomodori
  • 4 cucchiai di olio e.v.o.
  • 1 cetriolo
  • 1 cipolla di Tropea
  • sale
  • peperoncino
Lavate l'arancia con acqua corrente, asciugatela e grattugiatene la scorza in una ciotola di vetro abbastanza capiente, infine spremete la polpa con quella dei pompelmi e dei limoni filtrando il succo ottenuto. Diluitelo con 100 cc di acqua, unitelo alla scorza dell'arancia e mescolate.
Mettete il couscous nella ciotola con il succo di agrumi e lasciatelo riposare a temperatura ambiente sgranandolo di tanto in tanto con una forchetta. Intanto pelate la cipolla e tagliatela a fette sottili, pulite il cetriolo e i pomodori e riducetelo a dadini. Tritate il prezzemolo e la menta. Ponete tutto in un'insalatiera.
Trasferite il couscous nell'insalatiera con le verdure e amalgamate. Condite con olio, sale e un pizzico di peperoncino. Mescolate e servite.

Un'idea in più potrebbe essere quella di servire il couscous nell'arancia o nel pompelmo svuotati.


mercoledì 21 marzo 2012

Risotto alla zucca, provola affumicata e scorzette d'arancia

Una variante golosa del classico risotto alla zucca, provando ad associare ingredienti diversi, ma dal risultato positivo!


INGREDIENTI

  • 1 kg di zucca gialla
  • 400 gr di riso per risotti (Vialone nano, Carnaroli...)
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 250 gr di provola affumicata
  • 500 gr di brodo
  • 100 gr di burro
  • 5 cucchiai di vino bianco
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • scorza di un'arancia
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
Sbucciate la zucca, eliminate i semi e tagliatela a fettine sottili. In una padella capiente fate sciogliere 50 gr di burro con l'olio, aggiungete la zucca e fatela stufare a fuoco lento. Quando questa sarà a metà cottura aggiungete il riso, girate bene perchè si insaporisca, poi sfumate con il vino, salate e pepate. Tirate a cottura il riso a fiamma bassissima, aggiungendo via via il brodo a mestolate, il risotto dovrà risultare asciutto ma morbido. Toglietelo dal fuoco, mantecatelo con il burro rimasto, noce moscata, il parmigiano, la provola affumicata tagliata a dadini piccoli e la scorza d'arancia tagliata a striscioline sottili.