Visualizzazione post con etichetta panna da cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panna da cucina. Mostra tutti i post

giovedì 21 giugno 2012

Cosa mi invento? Calzone rosa.

Uno dei miei hobbies preferiti, ormai lo sapete bene. Si avvicina l'ora della pappa, apro il frigo e dico:  "E ora cosa mi invento?"
Ieri sera questo è quello che è venuto fuori...



INGREDIENTI

  • un rotolo di pasta briseè
  • 200 gr di ricotta
  • 150 gr di panna da cucina
  • 2 patate
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • sale
  • olio
Non avendo molto tempo a disposizione ho usato per questa ricetta un rotolo di pasta briseè già pronta, altrimenti se volete farla da voi la ricetta la trovate qui
Stendete la pasta con la sua carta forno in una teglia. Nel frattempo in una ciotola unite la ricotta, la panna, le patate sbucciate e tagliate a fette sottili, il prosciutto cotto a striscioline, il pomodoro, sale e un po' d'olio. Amalgamate bene e ponete la crema ottenuta, di un bel colore rosa, al centro della sfoglia di pasta. Chiudetela a mo' di calzone, sigillate i bordi  con una forchetta e infornate per 40 minuti a 160°. Io preferisco cuocerlo per più tempo a temperatura minore per evitare che il ripieno fuoriesca.


lunedì 11 giugno 2012

Parmigiana di cannelloni... Pappa buona!!

Buon lunedì amiche e amici!! Per alleggerire il peso di inizio settimana vi propongo la ricetta del piatto della domenica, la teglia intera s'è volatilizzata alla grande, provare per credere!! ;)




INGREDIENTI
Tagliate le melanzane a fette sottili (circa mezzo cm), mettetele sotto sale per  una mezz'ora poi lavatele sotto l'acqua corrente. Asciugatele bene, infarinatele e friggetele in olio ben caldo.
Preparate con anticipo un buon ragù al sugo, o se preferite potete farlo anche bianco, questo dipende dai vostri gusti, l'importante è che risulti ben ristretto. Aggiungetevi i tre cucchiai di ricotta per renderlo meno liquido e riempite i cannelloni. Se preferite potete riempire i cannelloni anche con ricotta e spinaci, oppure con il ripieno che più preferite.
Prendete una teglia capiente, mettete sul fondo un filo d'olio e un mestolo di polpa di pomodoro ed iniziate a comporre i vari strati. Mettete uno strato di melanzane fritte, poi uno di cannelloni, versatevi sopra un paio di mestoli di polpa di pomodoro e 3 cucchiaiate di panna da cucina. Continuate disponendo sopra uno strato di scamorza a fette, poi di nuovo le melanzane e così via... 
Infornate a 180° per 40 minuti.



mercoledì 14 marzo 2012

Polenta alla piastra con fonduta di formaggi misti (Lombardia)

E se non ci si leccano i baffi qui... :)




INGREDIENTI
  • 500 gr di polenta
  • 100 gr di burro
  • 400 gr di panna liquida da cucina
  • formaggi a piacere (gorgonzola, taleggio, fontina, grana padano...)
  • sale
  • pepe
  • noce moscata



Preparate la polenta con farina di mais e acqua bollente salata, versatela in una teglia e fatela raffreddare. Quando la polenta si sarà solidificata tagliatela a fette e grigliatela sulla piastra da bistecca (la polenta può essere anche fritta o soltanto scottata in padella).
Adagiate le fette di polenta alla piastra in un piatto da portata. Nel frattempo preparate in una pentola antiaderente la fonduta con burro, panna, gorgonzola, grana, taleggio, fontina, sale, pepe e noce moscata. Se volete far prima mettete tutti i formaggi a pezzi in una tazza capiente e fateli sciogliere nel microonde. Quando la fonduta è pronta versatela ancora bollente e liquida sulla polenta nel piatto da portata.


Quiche al Bacon


Si sa, una corretta alimentazione è importante, per stare soprattutto bene in salute. 
Ogni tanto, però, è necessario variare la propria dieta, nel caso specifico all'occorrenza io seguo una dieta dissociata..... Nel senso che mi dissocio dalla dieta! Ahahahahaha!! Godetevi questa ricettina! ;)


INGREDIENTI
  • 1 rotolo di pasta brisèe 
  • 200 gr di pancetta fresca
  • 3 uova
  • 150 gr di emmenthal 
  • 50 gr di burro
  • 3 cucchiai di panna da cucina 
  • sale 
  • pepe
Sbollentate la pancetta a fette in acqua bollente qualche minuto, poi rosolatela in padella con il burro fino a farla dorare. In una teglia da forno stendete la pasta brisèe bucherellandola sul fondo con una forchetta e distribuitevi sopra le fette di pancetta, coprite con l' emmenthal a cubetti. Sbattete intanto le uova con il sale, un pizzico di pepe e i 3 cucchiai di panna e versate la salsa ottenuta sulla sfoglia in modo uniforme. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.

lunedì 5 marzo 2012

Finocchi gratinati al forno

Vi è mai capitato di aprire il frigo e trovare qualcosa che non avete idea di come usare, prima che vada a male? Praticamente è quello che capita a me quasi sempre. Mi ostino a comprare comprare e comprare, nonostante io sia a dieta, e poi non so cosa farci. In questo caso parlo di finocchi, che a dire il vero nella mia dieta potrei mangiare a quintali, ma sanno di poco. Perchè non concedersi uno strappo alla regola e renderli più gustosi?
E' quello che è successo a me, avevo qualcos'altro in frigo e in dispensa da consumare, e il piatto è presto fatto.



INGREDIENTI
  • 3 finocchi
  • 200 gr di panna da cucina
  • 200 gr di besciamella
  • 50 gr di burro
  • 1 mozzarella
  • formaggio grattugiato
  • sale q.b.
  • pane grattugiato q.b.

Pulite i finocchi, lavateli e tagliateli a striscioline, anche grossolanamente. Adagiateli in una teglia e versatevi sopra la panna, la besciamella, il burro a pezzetti, la mozzarella a dadini, il formaggio grattugiato e salate. Mescolate bene il tutto, livellate il composto ottenuto e spolverizzatelo con pane grattugiato.
Passate in forno a 200° per 20-30 minuti, giusto il tempo che i finocchi cuociano un pochino e di far gratinare la superficie.

SUGGERIMENTI
Questo è un piatto versatile, può fungere sia da contorno che da secondo piatto. In quest'ultimo caso potete aggiungere un po' più di formaggio, anche di tipi diversi, a seconda dei vostri gusti, in modo da renderlo più sostanzioso rispetto ad un contorno.